L’Inter continua la sua ricerca per puntellare la rosa e puntare all’obiettivo dichiarato (almeno il terzo posto) sognando l’obiettivo “impossibile” (lo scudetto). Fretta non ne hanno i neroazzurro forti comunque di una rosa che ha dato garanzie e dove si preferirebbe prima cedere qualche esubero, prima di inserire nuovi elementi.
CALLERI – La settimana scorsa sembrava cosa fatta. Ed effettivamente l’Inter aveva trovato un accordo sia con il Boca Juniors (attuale squadra dell’argentino) sia con l’entourage del calciatore. Solo che, però, è uscita una terza parte, vale a dire un fondo che rivendica una parte dei diritti della punta. Da un anno a questa parte, la Fifa ha proibito il pagamento a terze parti (cosa molto diffusa soprattutto in SudAmerica), per questo Thohir sta valutando bene come muoversi e se sia il caso di chiudere l’operazione salvo incorrere in pesanti sanzioni dalla Fifa che peserebbero sul già elevato debito dei neroazzurri. Comunque trapela molta fiducia e prima o poi l’operazione si chiuderà.
SORPRESA EDER – Ma in queste ore sta circolando anche un’idea clamorosa, che poi non è una sorpresa. Pare infatti che i neroazzurri siano tornati a pensare ad Eder, l’attaccante naturalizzato italiano, in forza alla Sampdoria, già cercato nella sessione estiva di calciomercato. I rapporti con i blucerchiati sono ottimi (si parla anche di un trasferimento alla corte di Montella del terzino Dodò), e ben presto Ausilio potrebbe formulare un’offerta. L’idea è quella di un prestito con diritto di riscatto, ma Ferrero vorrebbe soldi subito per reinvestirli. Comunque non sarà un’operazione lampo, visto che la doria vive in acque tutt’altro che tranquille.
LAVEZZI – Ma Eder non è l’unico obiettivo per l’attacco. Resta sempre viva l’ipotesi Lavezzi anche se i nodi sono sempre quelli: la valutazione alta che il Psg da dell’argentino, considerando che ha il contratto in scadenza a giugno, e l’elevato ingaggio del Pocho. Anche qui si deve lavorare e sperare nella volontà del calciatore che ha più volte manifestato l’interesse di tornare in Italia.